
18 Lug Data center: Italia sempre più protagonista
Il comparto dei data center in Italia è in piena espansione e si prepara a un ruolo da protagonista nello scenario europeo. Secondo le analisi del Real Estate Data Hub, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, la capacità complessiva è cresciuta del 17% nell’ultimo anno, arrivando a circa 513 MW IT.
Cosa traina gli investimenti
Le previsioni parlano chiaro: gli investimenti potrebbero superare i 10 miliardi di euro entro il 2026. A trainare questa dinamica sono l’adozione dell’intelligenza artificiale, il cloud e l’edge computing, insieme a un contesto competitivo in mutamento. La scarsità di nuove aree nei tradizionali hub europei (Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi, Dublino) spinge gli operatori globali a guardare all’Italia, dove si trovano aree brownfield da riqualificare e un crescente impegno sulla sostenibilità.
I data center sul territorio nazionale
Milano si conferma l’hub più sviluppato, con 238 MW IT, avvicinandosi ai mercati emergenti europei come Madrid e Varsavia, ma anche Roma e Bari registrano una crescita significativa.
Un caso emblematico è quello di Aruba, provider italiano che ha anticipato il mercato costruendo un grande campus data center a Ponte San Pietro (BG) e nel 2023 ha inaugurato l’Hyper Cloud Data Center di Roma, una struttura all’avanguardia in termini di efficienza energetica e sicurezza.
Tra gli investitori principali figurano i colossi Big Tech (AWS, Google, Microsoft), operatori di colocation (Equinix, Data4, Aruba) e fondi infrastrutturali, spesso coinvolti in partnership strategiche con player locali per sviluppare campus di data center avanzati.
La Puglia – e in particolare Bari – rappresenta un caso virtuoso nel Sud Italia. Posizione geografica strategica nel Mediterraneo, bassa sismicità e forte produzione di energia da fonti rinnovabili ne fanno una candidata ideale. Per sfruttare al meglio tali condizioni, la Regione Puglia ha istituito un gruppo di lavoro intersettoriale con l’obiettivo di definire linee guida e procedure operative per la localizzazione e la realizzazione di data center sul territorio.
L’articolo Data center: Italia sempre più protagonista sembra essere il primo su Il Giornale delle Logistica.
Sorgente notizia: https://www.ilgiornaledellalogistica.it/ Vai al post originale