Aereo

Il recente aumento del costo dell’energia porta con sé disagi non solo diretti ai consumatori, ma, come naturale, anche alle categorie dei lavoratori. Un esempio è dato dallo scarseggiare di ADblue, un additivo chimico indispensabile per i mezzi pesanti diesel Euro 5 e 6. Il problema,...

Il Centro Studi Fedespedi ha pubblicato la quinta edizione dei ‘I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria’, mettendo così in chiaro i dati delle performance economico-finanziarie delle società di gestione dei principali terminal italiani. Si tratta dei porti di Ancona (Adriatic Container Terminal), La Spezia (La...

Non c’è pace per la logistica, tanto meno per quella sua parte che rappresenta l’ultimissimo anello della catena, ossia il Last Mile, l’ultimo miglio. Si tratta infatti della frangia più esposta alle fluttuazioni della domanda, nonché quella a più diretto contatto con il pubblico. Inoltre, se...

Si tratta di lunghissimi convogli e la loro utilità è presto detta: aggirare i colli di bottiglia che affronta spesso la terminalistica marittima. Con l’avvicinarsi di eventi commerciali come il Black Friday e delle festività natalizie, gli operatori logistici meditano su come evitare di trovarsi...

Qual è la  normativa applicabile, da parte di un operatore logistico, al ritardo nella consegna dei prodotti oggetto della propria attività, specificando che alcuni suoi clienti hanno manifestato l’intenzione di addebitargli le penali loro applicate dai destinatari della merce? Non esiste nel nostro ordinamento una normativa...

Amazon, come tutte le grandi multinazionali, compie investimenti nel campo della sostenibilità: la società di Bezos si muove attraverso un fondo di investimenti denominato Climate Pledge Fund, che proprio recentemente ha realizzato un investimento di minoranza in un’azienda italiana. CMC, fondata nel 1980 da Giuseppe Ponti,...