Aereo

La GDO cambia. La logistica segue. I profondi cambiamenti che stanno interessando la Grande Distribuzione Organizzata, in particolare per quel che riguarda il settore agroalimentare, impattano sulle logiche di approvvigionamento, sulle pianificazioni, sulle operazioni di magazzino, sul trasporto. L’onda è stata generata, ben prima del...

Può essere considerata efficace la riserva formulata oralmente e non trascritta nel documento di trasporto quando il mezzo su cui la merce era caricata sia giunto a destino? La giurisprudenza è univoca nell’affermare che le riserve possono essere apposte in qualsiasi forma, attribuendo rilevanza anche alla...

Il DDT può essere considerato idoneo documento di accompagnamento della merce viaggiante in caso di trasporto in conto proprio? Il DDT non costituisce idoneo documento di trasporto nel caso in cui il trasporto stesso sia effettuato in conto proprio. L’articolo 10 del DPR 783/77 prevede infatti che...

Tutti vorremmo avere la sfera di cristallo: in un certo senso, una delle peculiarità della digitalizzazione portata all’estremo è proprio l’utilizzo della tecnologia in senso predittivo. Una delle categorie del commercio più interessate all’idea di poter intercettare in anticipo le tendenze della domanda è la grande...

Fiorite in gran numero per coprire l’enorme domanda di consegne last mile a domicilio, le startup che offrono tempi di consegna entro i 15 minuti – che costituiscono il mondo del quick-commerce – sono molteplici. Molte operano su diversi mercati nazionali ed apparentemente continuano ad espandersi. Eppure...