Aereo

Dal 1990, anno di emanazione della legge che costituisce e regola l’organismo dell’interporto, ad oggi il cambiamento più significativo in materia è stata l’approvazione del Piano Nazionale della Logistica 2011-2020 (correva l’anno 2010). Da allora si attende una sostanziale riforma degli interporti, con un intervento legislativo...

L’Italia ‘tira’: per lo meno, lo fa nel settore dell’immobiliare logistico, che registra un crescente interesse da parte di fondi di investimento internazionali. Si susseguono le operazioni immobiliari con al centro asset sul territorio italiano, specialmente nel nord: è dall’estero che giunge molto dell’interesse. Una delle ultime...

La logistica per crescere ha bisogno di competenze: il focus dell’accordo appena siglato tra CSCMP Italy Roundtable e Freight Leaders Council è proprio questo. Si tratta di un accordo quadro che punta a contribuire alla conoscenza della mobilità delle merci in ambito internazionale, nazionale, regionale e...

Stesso management, stesso team, stessa focalizzazione sull’offerta di servizi logistici a valore aggiunto. Deufol Italia cambia proprietà e riprende la ragione sociale SO.GE.MA. – Società Gestione Magazzini SpA confermando l’intenzione di investire e crescere sul mercato logistico nazionale. Il passaggio Questi gli effetti della cessione da parte dell’azionista...

Il concetto di “Logistica collaborativa” dovrebbe essere un ‘must’ dell’organizzazione dell’organismo complesso dell’ecosistema logistico, eppure solo da pochi anni – forse, oltre una certa soglia, da pochi mesi – è diventato centrale nei pensieri del management della Supply Chain. Collaborare è un verbo che racchiude in sé una...

Gruppo SMET apre il 2022 con l’inaugurazione della sua nuova sede di Milano e punta sulla congiuntura economica positiva. “Il 2021 è stato un anno complesso ma, grazie alla diversificazione del business, lo abbiamo chiuso con una crescita del 10%” dichiara il CEO Domenico De Rosa. Il nuovo...

P3 Logistics Parks ha annunciato la nomina di Thilo Kusch a Chief Financial Officer (“CFO”) a partire dal 1° febbraio 2022. Questa nuova posizione aiuterà l’azienda a crescere nei mercati dei capitali e a rafforzare ulteriormente le operazioni e il reporting di P3. Kusch è un...

La Smart Logistic è una realtà: l’intelligenza artificiale prende sempre più piede nella previsione dei flussi di lavoro e della domanda, mentre gli impianti aprono all’automazione come mai prima. L’esigenza è impellente ed è sospinta dalla crescita dell’eCommerce e, quindi, delle sue dinamiche, che richiedono processi...