27 Mar AutoStore svela le ultime innovazioni
Con le aziende sempre più sotto pressione per soddisfare le aspettative dei consumatori in termini di rapidità di consegna, AutoStore presenta nuove soluzioni, tra cui una tecnologia all’avanguardia per il picking unitario robotizzato, una stazione di lavoro ancora più avanzata e una suite software ad alte prestazioni progettata per garantire la massima efficienza operativa.
Inoltre, con la sua gamma Pio, AutoStore migliora ulteriormente l’accessibilità all’automazione, mentre con la nuova ‘Service Tower’, le aziende potranno beneficiare di una manutenzione semplificata per garantire un’ottimale disponibilità dei sistemi.
Le ultime innovazioni di AutoStore includono:
- CarouselAI, la prima soluzione di picking unitario robotizzato di AutoStore, basata sull’intelligenza artificiale e sviluppata in collaborazione con Berkshire Grey. Questa soluzione automatizza il processo di preparazione degli ordini, riducendo la dipendenza dalla manodopera, garantendo al contempo un tasso di precisione del 99,5%, una copertura SKU ottimale e una disponibilità 24/7, migliorando così l’efficienza operativa. Offre un rapido ritorno sull’investimento ai rivenditori che desiderano espandere i propri sistemi di automazione. Inoltre, i clienti esistenti possono facilmente passare a CarouselAI Upgrade, un aggiornamento retrocompatibile con CarouselPort 4.0 senza modifiche infrastrutturali significative. CarouselAI e il relativo aggiornamento saranno disponibili in Europa e Nord America a partire dall’estate 2025.
- VersaPort, una stazione di lavoro che rappresenta un miglioramento significativo per i magazzini, con un focus su efficienza e sicurezza. Il suo punto di forza principale è la flessibilità: si adatta ai flussi di lavoro dinamici senza richiedere modifiche meccaniche. Può essere utilizzato singolarmente o in tandem, supportando diverse configurazioni, dalla gestione di singoli prodotti a processi di picking più complessi. Grazie alla sua facile integrazione con i software di gestione del magazzino, VersaPort consente di passare rapidamente dalle operazioni di ingresso a quelle di uscita con un semplice clic. Progettato per adattarsi alle strategie logistiche del futuro, rispetta rigorosi standard di sicurezza. Sarà lanciato in Europa e Nord America nell’estate 2025, seguito dall’Asia-Pacifico entro la fine del 2025.
- Il software Essentials, una suite software all-in-one che consente ai clienti AutoStore di ottimizzare le prestazioni del loro sistema in ogni fase del processo. Oltre alla semplice integrazione iniziale, questa suite include algoritmi di instradamento avanzati, analisi in tempo reale e report intelligenti che favoriscono il miglioramento continuo. Grazie al design modulare e standardizzato di AutoStore, l’automazione dei magazzini diventa più accessibile, semplificando l’implementazione e garantendo un’adattabilità fluida a un’ampia gamma di applicazioni. Il software Essentials semplifica ulteriormente questo processo migliorando l’efficienza, riducendo la complessità e consentendo alle aziende di prendere decisioni più rapide e informate. Questa soluzione software integrata è già disponibile.
- La gamma ampliata Pio, con i modelliP200, P400 e P600, offre soluzioni standardizzate e pronte all’uso. Progettato per ottimizzare gli spazi ristretti, il sistema Pio garantisce la massima efficienza grazie alla sua struttura ultra-compatta. La sua applicazione intuitiva facilita le operazioni quotidiane e l’integrazione nei flussi di lavoro esistenti. Con un sistema di abbonamento flessibile, le aziende possono accedere a soluzioni di automazione avanzate senza un investimento iniziale significativo. I prodotti Pio sono disponibili presso partner AutoStore selezionati.
- La nuova ‘Service Tower’, un’innovazione che elimina la necessità di costosi spazi di manutenzione su soppalco. Consente il trasporto dei robot tramite ascensore e fornisce un accesso sicuro al personale attraverso una scala integrata all’interno del sistema AutoStore. Progettata per massimizzare la capacità di stoccaggio e ridurre i costi infrastrutturali, la ‘Service Tower’ facilita l’accesso all’automazione per siti di piccole dimensioni, offrendo al contempo un’opzione di accesso di emergenza efficiente per installazioni ad alto rendimento. Già disponibile in Europa e Nord America, sarà implementata in Asia-Pacifico entro la fine del 2025.
L’articolo AutoStore svela le ultime innovazioni sembra essere il primo su Il Giornale delle Logistica.
Sorgente notizia: https://www.ilgiornaledellalogistica.it/ Vai al post originale